Notizie campeggi

Anche le strutture outdoor sono luogo in cui combattere le difficoltà del cancro

Kesem Camp e Dynamo Camp sono due esempi di quanto può essere importante una struttura outdoor per i malati e le loro famiglie

Le iscrizioni al Camp Kesem Summer sono aperte. Come nella missione del progetto, anche nel 2023, i giovani con genitori affetti da cancro potranno diventare campers e iniziare un’esperienza outdoor per allontanare le difficoltà portate dall’ingresso della malattia nel nucleo familiare.

Per molti dei bambini e dei volontari, Kesem è un’esperienza che cambia la vita e che va ben oltre una settimana di pausa estiva – spiegano gli organizzatori -. Il camp promuove legami, fiducia e sentimenti duraturi di speranza e gioia“.

Camp Kesem si svolge negli Stati Uniti da 23 anni e ha ospitato 5 milioni di bambini riuscendo, attraverso attività proposte in strutture all’aria aperta, a ricreare contesti di sano divertimento e di spensieratezza. Grazie ai volontari, il camp crea una comunità dando ai campers “strumenti” per reagire alle difficoltà portate nelle relazioni dalla malattia.

Anche in Italia esistono progettualità simili, dedicati in particolare ai bambini affetti da cancro. Ad esempio Dynamo Camp – Right to Happiness offre terapie ricreative gratuite in provincia di Pistoia utilizzando 900 mila ettari di un’oasi affiliata WWF. Il progetto fa parte di Serious Fun Children’s Network, rete di camp fondata dal Paul Newman nel 1988 con gli stessi obiettivi solidali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA