Crippaconcept, il più importante player italiano di progettazione e produzione di mobile home e tende lodge Made in Italy per la ricettività all’aria aperta di nuova generazione, torna alla Milan Design Week 2023 dal 17 al 23 aprile.
Tante novità popoleranno lo spazio espositivo all’interno del DDN HUB, tra il Castello Sforzesco e Piazza del Cannone: è attesa un’installazione architettonica completamente percorribile che riproduce la ricettività glamping nel cuore di Milano, per avvicinare i passanti e far scoprire il significato di una vacanza all’aria aperta d’eccellenza.
La formula che sintetizza la presenza di Crippaconcept alla Milan Design Week 2023 è “Open Air Design Vision”, ovvero idee rivoluzionarie e visioni future, ma anche stile, eleganza e bellezza. Un progetto che racchiude ricerca scientifica e architettonica, nel segno dello sviluppo introdotto in questi anni nell’azienda. Trame che coniugano l’estetica e il design delle unità abitative mobili con la minimizzazione dell’impatto ambientale.
Le creazioni utilizzano materiali naturali, riciclati e riciclabili, e sono progettate con approccio ergonomico e una visione d’insieme che concepisce mobile home e tende lodge come parte integrante di un progetto paesaggistico ampio a basso impatto ambientale, tanto nelle dotazioni interne che all’unità abitativa mobile. Interventi per il contesto glamping village e villaggio turistico che – a propria volta – adottano sempre di più strategie di sostenibilità ambientale e compensazione per rigenerare le risorse consumate al loro interno.
Sergio Redaelli, CEO Crippaconcept, anticipa con un commento la partecipazione: “La nostra presenza alla Milan Design Week ha un valore ancora più importante del 2019: torniamo dopo quattro anni intensissimi, in cui abbiamo lavorato senza sosta per garantire ai nostri clienti di accogliere al meglio tutti i turisti che hanno apprezzato questa forma di turismo immersa nella natura, attenta alla privacy e allo spazio personale, ricca di ricerca enogastronomica, intrattenimento, sport, benessere e cultura. Siamo ad un nuovo inizio, ad una nuova vita – come tutti – mai più come prima, a raccontare chi siamo, che cos’è il settore oggi con l’aiuto di tutti i più importanti esperti italiani ed esteri: dal mondo accademico, ai grandi gruppi del turismo open air, dagli architetti e paesaggisti ai rappresentanti delle amministrazioni locali per provare a narrare che cos’è il sistema open air del futuro con le tendenze e i dati che abbiamo a disposizione. Dove eravamo e dove stiamo andando, e dove ci porta o vogliamo portare gli sviluppi futuri”.
La novità di prodotto protagonista dell’Open Air Design Vision
La nuova mobile home FREEDHOME 2 è un’ode alle nostre radici e una visione rivoluzionaria del futuro dell’Open Air Design. L’architetto Roberto Perego reinterpreta uno dei primi capolavori di Crippaconcept, creando un’esperienza unica per la nuova generazione di turismo open air. Il design iconico della FREEDHOME 2 unisce il fascino del passato con l’innovazione consapevole. Grazie all’utilizzo di materiali naturali come il legno e materiali riciclati, nasce un modello all’avanguardia, perfettamente in linea con la crescente attenzione verso l’ambiente e la riduzione dell’impatto ambientale. L’Architetto Perego, con il suo tocco, celebra la tradizione di Crippaconcept, garantendo un’attenzione meticolosa alle esigenze dei clienti e alle aspettative dei loro ospiti. Il nuovo format FreedHome 2 offre una vasta gamma di configurazioni, permettendo di personalizzare l’esperienza di soggiorno secondo le esigenze di ogni camping.
FREEDHOME 2 – The Comfort of camping è l’evoluzione del turismo open air che unisce design, comfort e consapevolezza ambientale, per una nuova esperienza di vacanza open air nella natura.
Scoprire il fascino di Open Air Design Vision con Crippaconcept alla Milano Design Week 2023 significa conoscere accommodations mobili, materiali naturali, architettura, paesaggio, consapevolezza energetica per un’esperienza di vacanza open air unica. Siamo al lavoro per creare un’esperienza indimenticabile che sorprenderà ed emozionerà.
Save the date: 20 Aprile 2023, quando si riuniranno a Milano tutti i maggiori protagonisti italiani del settore della ricettività open air per uno special event imperdibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA