
Sia Hospitality Design 2023
Tre giorni di dibattiti, seminari, incontri sul settore del turismo all’aria aperta, oltre a un ampio salone espositivo con i produttori di tutto ciò che serve per campeggi e villaggi, dalle case mobili alle attrezzature, dai software agli arredi. Dal’11 al 13 ottobre Sia Hospitality Design vedrà gli operatori del settore turistico, dell’hospitality e dell’outdoor riuniti per progettare un futuro in cui a nuove modalità di contaminazione culturale corrisponderanno nuovi canoni di edilizia e interior design.
Sia Hospitality Design è il salone internazionale dedicato al turismo outdoor (arredo per campeggi e villaggi, prodotti per il turismo all’aria aperta e attrezzature balneari), ed è in programma dall’11 al 13 ottobre per la 41^ edizione, come sempre alla fiera di Rimini.
Organizzata da Italian Exhibition Group, la fiera Sia 2023 oltre alla parte espositiva offrirà come di consueto un ricco calendario di eventi sulle tematiche più importanti per il settore. Per il comparto del camping, sarà presente l’associazione Faita Federcamping con una serie di convegni e seminari. Mondo Camping è media partner ufficiale dell’evento.
Il tema portante del calendario eventi, in linea con quello della manifestazione, è il “Tempo dell’utopia” declinato nelle sue molteplici sfaccettature e interpretazioni. “Con l’arrivo nel quartiere fieristico di Rimini, esattamente vent´’anni fa, abbiamo costantemente arricchito e ampliato il nostro programma di dibattiti, speech e conferenze”, commenta Gloria Armiri, Group Exhibition Manager – Tourism & Hospitality Division di Italian Exhibition Group. “Da sempre, e ogni anno di più, ci contraddistingue l’apporto di voci esterne al settore, che presentano nuovi punti di vista, ispirazioni, casi virtuosi a cui fare riferimento. È un valore che nel tempo ci è stato riconosciuto e che è oggi molto apprezzato dagli imprenditori e dai professionisti del comparto. Le nostre arene sono infatti diventate spazi di aggiornamento, di creatività, di formazione. Ecco perché da alcuni anni ci piace unirle sotto l´etichetta Think Future, denominazione fissa del palinsesto ma anche invito a un pensiero sempre pronto a cogliere e gestire nuove situazioni e nuove sfide”.
Nel programma culturale di Sia 2023, gli incontri si basano su tre pilastri: i rapporti viaggiatore-ambiente, le nuove forme di trasporto sostenibile per location e hotel e i più recenti canoni di edilizia e interior design, tutti elaborati per identificare le macrocategorie degli incontri più rappresentativi del palinsesto. Tra gli appuntamenti da segnalare, il 12 ottobre, nella Open Air Arena, il focus sul progetto espositivo Treeview evidenzierà come algoritmi, computational design e patterns siano pronti a migliorare il concetto di ospitalità imitando la natura. Invece, letteralmente nel segno dell’acqua, all’interno della Poolwide Arena, i relatori racconteranno nuove scenografie e architetture per integrare la piscina nel paesaggio.
Sia 2023 si terrà in contemporanea con TTG Travel Experience e SUN 2023 Rimini, nell’ambito di InOut |The Contract Community.
Francesco. Pedrini says:
Vorrei essere invitato evadere la lista degli alberghi molto vicini alla fiera
Attilio olari says:
Vorrei conoscere la lista degli hotel più vicini ed essere invtato come visitatore