L’Italia si sta facendo strada nel settore del business tourism, scalando le classifiche mondiali secondo l‘International Congress and Convention Association (ICCA). Attualmente, si posiziona al terzo posto a livello globale e al secondo posto in Europa, con oltre 520 incontri e
Il boom dei campeggi, alimentato dalle nuove abitudini nate con la pandemia, sta spingendo il Touring Club Svizzero (TCS) ad espandersi, puntando all’estero. Secondo Oliver Grützner, responsabile della divisione campeggi del TCS, i principali obiettivi sono le regioni confinanti, come la sponda nord del Lago di Costanza, la zona a sud di Brissago o la […]
L’interesse per il turismo “en plein air” sta crescendo tra i turisti italiani e stranieri, con un aumento significativo delle prenotazioni anticipate nel 2023. Secondo un’analisi condotta da Campeggi.com nei primi quattro mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2022, è stato registrato un aumento del 27% degli utenti, del 35%
Il turismo outdoor in Italia sta vivendo un aumento significativo. Secondo l’Osservatorio del Turismo outdoor, promosso da Human Company in collaborazione con THRENDS, è prevista una stagione estiva da record, con una previsione di 56,6 milioni di presenze nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Questo dato registra un aumento del 2% rispetto al […]
Come utilizzare i dati forniti dagli ospiti nei campeggi? In Spagna il ministero dell’Interno ha dato alla proroga del periodo transitorio di registrazione dei documenti, in scadenza il prossimo 2 giugno. In altre parole, è prorogata fino al 31 gennaio 2024 l’obbligo di comunicazione della documentazione contenenti i dati dei clienti che prenotano o soggiornano
Anche la Regione Liguria ha firmato il suo Patto per il lavoro 2023 e ha scelto di utilizzare le somme stanziate dal Fondo Sociale Europeo destinandole all‘incontro tra domanda e offerta di lavoro all’interno del settore turistico. L’obiettivo dell’intervento è dichiarato: incentivare le aziende turistiche all’apertura per periodi più lunghi, con un
L’arrivo della primavera e l’attesa dell’estate hanno reso più stringente la richiesta di personale all’interno delle strutture ricettive, compresi i campeggi. Le associazioni di categoria (anche supportate dalla politica) lanciano appelli da ormai da due anni, sperando in un “ritorno al lavoro” del personale stagionale. Se nel 2022
Dallo scorso 10 marzo e fino al 30 giugno 2025 le imprese del turismo (incluse quelle del turismo open air) potranno fare richiesta di accesso ai fondi della Bei, la Banca Europea degli Investimenti. A seguito della firma di un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la creazione di […]
Resta ancora senza offerte l’asta pubblica avviata dal Comune di Villaputzu (Sud Sardegna) a novembre 2022, con cui è stato messo in vendita il campeggio di Porto Corallo. La prima scadenza stabilita dall’amministrazione per presentare le istante è stata abbondantemente superata e lo stesso Comune di Villaputzu ha stabilito una proroga ad aprile 2023. Il […]
Il rapporto di ricerca globale “Frigoriferi da campeggio Market” ha approfondito il trend attuale e restituito delle prospettive per il futuro dell’industria globale dei frigoriferi da campeggio, un settore valutato 841,77 milioni di dollari nel 2020 e che crescerà con un CAGR del 5,52% dal 2020 al 2027, sulla base del rapporto pubblicato da HNY Research. […]