Intesa Sanpaolo e FAITA-Federcamping hanno siglato un accordo a favore delle imprese del settore turistico open air, finalizzato ad accompagnare gli investimenti attraverso lo sviluppo di diverse linee di intervento. Quali azioni possono progettare i camping italiani grazie all’accordo
L’Italia è un territorio che si presta particolarmente ad una vacanza open air. Da Nord a Sud dello Stivale non mancano destinazioni su cui poter contare per un periodo di riposo al mare, in montagna o in collina. Per questo non è difficile rintracciare almeno una decina di mete open air da poter segnare tra […]
Con l’obiettivo di essere un punto di riferimento nel settore turistico-ricettivo outdoor e puntando sulla continua innovazione di prodotto e il costante miglioramento della qualità dei servizi, Human Company ha comunicato un investimento di 21 milioni di euro sulle proprie strutture. Il business di Human Company è in aumento perchè le previsioni sulle presenze sono […]
Camping.com, Ze-Camping, Camping and Co, EuroCampings, Jetcamp, Campsited sono riconosciuti dagli addetti ai lavori tra le migliori piattaforme di booking in Francia. L’importanza dei siti di prenotazione sta nella capacità di selezionare, attraverso i filtri di ricerca, soluzioni adatte ai clienti e trasformale in giorni di soggiorno in campeggio. Se Camping.com
Il bando per l’assegnazione del campeggio comunale ferrarese di via Gramicia è andata deserta e la procedura per l’assegnazione del sito è stata chiusa. Sfortunata l’iniziativa del Comune di Ferrara, che ha cercato supporto nei privati per favorire la rinascita del Camping Estense dopo la fine della pandemia da Covid-19. Diversi gli interventi a cui […]
La piattaforma di booking irlandese Campsited ha lanciato un nuovo sistema che permette ai datori di lavoro di organizzare lo smart working aziendale anche in campeggio. “Open Air Work From Anywhere” è il nome del programma che permette di selezionare, tra un bacino di 270 mila strutture, le destinazioni di smart working tra camping europei […]
Come utilizzare i dati forniti dagli ospiti nei campeggi? In Spagna il ministero dell’Interno ha dato alla proroga del periodo transitorio di registrazione dei documenti, in scadenza il prossimo 2 giugno. In altre parole, è prorogata fino al 31 gennaio 2024 l’obbligo di comunicazione della documentazione contenenti i dati dei clienti che prenotano o soggiornano
Quali comportamenti osserveranno i viaggiatori europei nei prossimi sei mesi? L’European Travel Commission prova a rispondere alla domanda, fornendo indicazioni sulle tendenze dei viaggiatori in vista anche dell’estate 2023. Circa il 72% intende viaggiare tra aprile e settembre e il tempo libero rimane il motivo principale dei viaggi (69%), sebbene il calo del 7%
Isaholidays è un gruppo di villaggi vacanze situati sul mare Adriatico, con strutture a 4 stelle direttamente affacciate sul mare. L’azienda è leader nel settore open air con un’esperienza importante nei camping village e il glamping, grande tendenza del turismo all’aria aperta degli ultimi dieci anni. Nel 2022 e nel 2023 Isaholidays ha continuato ad […]
Open Air Hub, il nuovo strumento realizzato dal CISET (Centro internazionale di Studi sull’economia turistica) dell’Università Ca’ Foscari nell’ambito della attività di diffusione dell’innovazione e della qualificazione delle imprese del comparto turistico ricettivo all’aria aperta, pensato proprio per le imprese del settore open air, è stato presentato con un webinar da