Il campeggio, che è affiancato ad un b&b con tre camere a tema (B&B Semaforo di Capo Sperone) e ad un piccolo agriturismo composto da due camere da letto più servizi (agriturismo Erbe Matte), tutti facenti capo alla stessa proprietà, si trova nella parte sud dell’isola, la più affascinante paesaggisticamente e panoramicamente, ma anche la più comoda per raggiungere le diverse spiagge e baie che si affacciano su un mare incontaminato. La parte est dell’isola affaccia invece sulla laguna, non balneabile, ma che offre bellissime passeggiate in mezzo al sistema delle saline e a diversi uccelli acquatici, fra cui spiccano i fenicotteri. La parte nord e nord ovest è quella più esposta al vento dominante di maestrale. Noi ci troviamo lungo la strada che conduce al Semaforo di Capo Sperone, uno dei monumenti più amati e più visitati dell’isola: un fantastico panorama a 360° da Capo Teulada all’isola di San Pietro e i suoi ruderi affascinanti che si colorano di rosso al tramonto. Vicino al campeggio, alcuni ristoranti tipici offrono il meglio dei prodotti locali, di mare e di terra, vini strepitosi e formaggi saporiti. Le due cittadine principali dell’isola, Sant’Antioco e Calasetta, si trovano a ca. 15 km di distanza: qui si possono trovare banche, uffici postali, supermercati, guardia medica, ma soprattutto tanti locali per trascorrere una piacevole serata, negozi caratteristici e artigianato locale
Numero aggiuntivo: 348/3182981