Notizie campeggi

Cristian Capizzi (KoobCamp): “Gli italiani non vedono l’ora di partire”

La ricerca ha permesso di misurare la "febbre da vacanza" degli italiani

Una ricerca di Koobcamp, realizzata analizzando i dati di Camping.com, ha permesso di misurare la “febbre da vacanza” degli italiani. La liberazione da ogni condizionamento imposto dal Covid-19 ha letteralmente sprigionato il desiderio di vacanza open air. La soluzione all’aria aperta piace a quasi il 40 per cento degli utenti che hanno utilizzato Camping.com, con una attenzione particolare alla soluzione glamping (16%), camping (12%) e piazzole per camper (9%). Potenziali ospiti di tutte le regioni ricercano in particolare strutture pet friendly (19%), soluzioni tra campeggi e villaggi vacanze in riva al mare (16%), quelli dedicati alle famiglie (12%), seguiti da quelli con accesso diretto alla spiaggia (9%) o con piscina (8%).

Dopo due anni complessi, il 2022 si presenta come l’anno della ripresa per tutto il mondo del turismo e il settore delle vacanze outdoor non fa eccezione – ha spiegato Cristian Capizzi, CEO di KoobCamp, il network al quale appartiene Campeggi.com -. Come dimostrano i dati, infatti, il trend è tornato ai livelli registrati prima della pandemia, soprattutto all’interno dei confini nazionali. Per ovvi motivi, nel 2020 la situazione si è smossa solo nella prima metà di maggio, nel 2021 ad aprile, mentre quest’anno le prenotazioni per il periodo estivo sono arrivate già a gennaio: gli italiani non vedono l’ora di partire. Ci aspetta una grande stagione”.

Gli italiani hanno anche le idee chiare sulle loro destinazioni: nel primo quadrimestre del 2022 la destinazione più cercata è la Toscana, preferita nel 13% delle ricerche, seguita dal Veneto (12%) e dalla Puglia (11%). Chiudono entro le prime cinque posizioni la Sardegna (10%) e le Marche (8%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA