Notizie campeggi

Fughe di Settembre: il 40% dei viaggiatori sceglie il Sud Italia

Per molti italiani, il mese di agosto non segna affatto la fine delle vacanze

Per molti italiani, il mese di agosto non segna la fine delle vacanze. Un numero sempre crescente di viaggiatori sta infatti abbracciando la tendenza di partire alla scoperta delle bellezze italiane durante il mese di settembre. Con temperature più miti e una riduzione dell’afflusso turistico, questo periodo offre l’opportunità di esplorare le meraviglie naturali e artistiche del Paese con maggiore serenità.

I dati raccolti dal portale Campeggi.com, leader italiano nel settore dei campeggi e dei villaggi vacanze, dimostrano che questa tendenza non accenna a diminuire con l’arrivo dell’autunno. In particolare, c’è ancora un forte desiderio di mare, con il 70% dei viaggiatori che scelgono destinazioni costiere.

In generale, la maggioranza di coloro che optano per una vacanza a settembre sembra orientarsi verso il Sud Italia, che registra il 40% delle preferenze, seguito dal Centro (30%) e dal Nord, che condivide il 15% con le destinazioni all’estero. La classifica delle regioni italiane più richieste vede in testa la Puglia, seguita da Toscana e Marche, mentre Trentino-Alto Adige e Abruzzo chiudono la top 5.

Le scelte degli italiani in termini di alloggi all’interno dei campeggi e dei villaggi vacanze sono principalmente influenzate dalla ricerca di comfort. Il 50% preferisce bungalow e mobilhome dotati di ogni servizio, mentre il 20% opta per il camper. In altri casi, è il fattore economico a guidare la scelta dell’alloggio, con il 30% che seleziona la sistemazione in base alle offerte delle strutture. Riguardo alla spesa media per le vacanze, che nel 49% dei casi vengono prenotate in anticipo, i dati indicano una media di 2.000 euro a settimana per una famiglia di quattro persone nei mesi di luglio, agosto e settembre.

In vista di coloro che intraprendono queste avventure autunnali, Campeggi.com ha selezionato alcune esperienze da vivere nel mese di settembre in Italia:

  1. Pedalate lungo la Via del Brenta, in Trentino-Alto Adige: Llitinerario di oltre 80 chilometri attraversa panorami montani mozzafiato, meleti e borghi, costeggiando i meravigliosi specchi d’acqua del Trentino.
  2. Scoperta della Strada del Vino “Costa degli Etruschi”, in Toscana: questo percorso di oltre 150 chilometri unisce storia millenaria e cultura enogastronomica, guidando i viaggiatori alla scoperta dei profumi e dei sapori locali attraverso visite a frantoi, cantine e pranzi in agriturismi.
  3. Esplorazione di borghi e abbazie in provincia di Fermo, nelle Marche: questa zona offre una ricchezza di chiese, rocche e abbazie, perfette da scoprire a settembre, quando i colori autunnali iniziano a tingere i paesaggi ai piedi dei Monti Sibillini.
  4. Trekking nella Costa dei Parchi, in Abruzzo: questa destinazione abbina mare e natura, offrendo la possibilità di escursioni e trekking nei dintorni delle Gole del Salinello e delle cascate della Morricana, senza rinunciare alla vista del mare.
  5. Snorkeling nell’Area Naturale Marina Protetta di Porto Cesareo, in Puglia: Le acque turchesi e i fondali bassi di questa area offrono una straordinaria opportunità di snorkeling, con la possibilità di ammirare una ricca flora e fauna marina e reperti sommersi.

Queste esperienze si rivelano eccellenti opzioni per i viaggiatori che optano o cercano di prolungare le vacanze nel mese di agosto scegliendo l’Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA