Eventi

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, ecco come richiedere i contributi per esporre

Le imprese italiane, in particolare le micro, piccole e medie imprese, possono presentare domande a Simest per ottenere incentivi e finanziamenti per la partecipazione a Hospitality 2024

L’evento “Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza”, fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca. (Hotel, Ristoranti, Catering), ha ottenuto la certificazione di manifestazione internazionale per il secondo anno consecutivo. L’attestazione è stata rilasciata da ISFCERT – Istituto Certificazione Dati Statistici Fieristici, un organismo riconosciuto da ACCREDIA, dopo una valutazione dei dati di espositori e visitatori secondo i criteri nazionali stabiliti nel 2014.La certificazione è vista come un riconoscimento di qualità e affidabilità, offrendo opportunità agli espositori di richiedere contributi per partecipare alla prossima edizione di Hospitality nel 2024.

Le imprese italiane, in particolare le micro, piccole e medie imprese, possono presentare domande a Simest per ottenere incentivi e finanziamenti per la loro partecipazione. Le linee guida del programma “Simest internazionalizzazione 2023” permettono la presenza a massimo tre eventi internazionali e prevedono agevolazioni per le spese legate all’area espositiva, al trasporto dei materiali esposti e agli investimenti promozionali per la manifestazione.

L’edizione del 2023 di Hospitality è stata apprezzata dagli espositori, dai visitatori e dalle delegazioni estere per la qualità dei contenuti e le opportunità di business. L’incoming program ha attirato delegazioni di acquirenti stranieri da diverse nazioni. Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality, ha dichiarato che si stanno consolidando partnership nazionali e internazionali, incluso un legame con la Fiera di Valladolid.

L’appuntamento con Hospitality 2024 è previsto a Riva del Garda dal 5 all’8 febbraio. L’evento è stato inserito nel sito dell’AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) e nel calendario delle manifestazioni fieristiche internazionali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

© RIPRODUZIONE RISERVATA