Il turismo tra l’Italia e la Cina sta per vivere una “nuova era” grazie a un accordo strategico tra l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) e WeChat, la piattaforma digitale leader nel mercato cinese. Questa collaborazione mira a incrementare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all’Italia, con l’obiettivo di attrarre un numero crescente di viaggiatori verso la Penisola. L’evento ufficiale di firma dell’accordo, chiamato “Welcome with Weixin Alliance”, segna un punto importate nell’ambito delle relazioni turistiche tra Italia e Cina.
WeChat, con i suoi 1,3 miliardi di utenti attivi e una vasta gamma di funzioni, è una piattaforma imprescindibile per i cittadini cinesi e per chiunque si trovi in Cina. Organizzato a Roma da Tencent in collaborazione con ENIT, l’evento che ha sancito la partership ha visto la partecipazione dell’on. Gianluca Caramanna, Consigliere del Ministero del Turismo; Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT; e Ma Fengming, Direttore Generale Marketing Internazionale di WeChat.
L’accordo darà vita a una serie di iniziative promozionali molto tecnologiche. Una di queste è un videogioco dedicato alla Venere, un influencer virtuale che incarna la campagna “Open to Meraviglia”, che sfrutterà la diffusione pressoché universale dell’app WeChat sul mercato cinese. Oltre al videogioco, ENIT e WeChat pianificano di lanciare un programma di live-streaming con influencer cinesi che esploreranno l’Italia e produrranno contenuti mirati a promuovere le destinazioni turistiche e le attrazioni italiane.
ENIT è da tempo impegnata in attività di digital marketing su WeChat e questo ha contribuito a posizionare l’Italia al primo posto tra le destinazioni europee in termini di efficacia del brand nazionale nell’ecosistema online cinese a inizio 2023. Nel settore turistico, WeChat è uno strumento fondamentale per promuovere la strategia di ENIT in tutte le fasi dell’esperienza turistica, compresa l’ispirazione, la raccolta di informazioni, la prenotazione, i servizi a destinazione e la condivisione delle esperienze post-viaggio.
Ivana Jelinic, Presidente e AD di ENIT, ha espresso l’entusiasmo per questa partnership storica: “E’ una giornata storica per il turismo italiano. WeChat è senza dubbio uno strumento di comunicazione cruciale e questa partnership consentirà di moltiplicare in modo esponenziale la diffusione sul mercato cinese di contenuti dedicati alla bellezza italiana. L’innovazione tecnologica ha trasformato il modo in cui le persone pianificano e vivono le proprie esperienze di viaggio. Attraverso i canali di ENIT su WeChat i viaggiatori cinesi potranno scoprire le meraviglie del Bel Paese e condividere le proprie esperienze in tempo reale“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA