Nel mondo dell’ospitalità all’aria aperta, essere al passo con le ultime in fatto di innovazione, dati e tendenze è essenziale per rispondere alle richieste dei clienti. La giornata di formazione Camping Revolution Day ha offerto una panoramica sicuramente importante ed attuale per
Negli ultimi decenni, l’erosione costiera in Francia ha messo a dura prova le comunità lungo le coste, costringendo anche i campeggi a cambiare letteralmente posizione. L’aumento delle mareggiate, sempre più intense, ha portato via fino a tre metri di costa all’anno. A Vias, nell’Hérault, la lotta contro l’erosione ha assunto proporzioni
Il turismo tra l’Italia e la Cina sta per vivere una “nuova era” grazie a un accordo strategico tra l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) e WeChat, la piattaforma digitale leader nel mercato cinese. Questa collaborazione mira a incrementare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all’Italia, con
Dal 11 al 13 ottobre, Crippaconcept si unisce a FAITA-Federcamping per presentare un progetto ambizioso all’INOUT nell’ambito del TTG 2023 a Rimini. L’obiettivo è creare un punto nevralgico per l’industria del turismo all’aria aperta, promuovendo la sostenibilità, la digitalizzazione e l’innovazione in questo settore in crescita. Il
I titolari dei camping affrontano sfide quotidiane come l’aumento dei costi energetici e le interferenze esterne, come per esempio l’incremento sul prezzo dei traghetti in Sardegna. Ma i dati sulla stagione estiva dei campeggi e villaggi sono positivi, con una crescita del 3% negli arrivi e nelle presenze rispetto all’anno precedente. Ne abbiamo parlato
Nell’ambito di un’estate che ha segnato il ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia globale, il Centro Studi del Touring Club Italiano ha condotto una survey online tra l’8 e il 12 settembre, coinvolgendo la community Touring, fatta da oltre 300.000 persone appassionate di viaggi e condivisione di esperienze. I risultati del sondaggio, basato […]
Il campeggio è da sempre sinonimo di connessione con la natura e avventura all’aperto, ma cosa succede quando portiamo questa esperienza direttamente sull’acqua? L’houseboat, una fusione tra campeggio e navigazione, sta rivoluzionando il concetto stesso di soggiorno in mezzo alla natura , diventando una nuova frontiera del camping. Cos’è
Nell’era dell’iperconnessione e della frenesia quotidiana, sempre più turisti italiani e stranieri stanno abbracciando un modo diverso di trascorrere le vacanze. Guidati dalla voglia di rallentare e immergersi nella bellezza incontaminata del paesaggio, stanno adottando il turismo lento, una filosofia che si sposa perfettamente con il campeggio. Questa tendenza
Nell’ultimo periodo, l’Italia ha vissuto una sorprendente crescita economica, che ha superato le aspettative degli analisti. Inizialmente attribuita al cosiddetto “rimbalzo economico” dovuto alla caduta del PIL causata dalla pandemia, questa crescita si è rivelata molto più significativa di quanto previsto. Dal 2020 al primo trimestre del 2023,
In Italia ci sono ben 2600 campeggi, molti dei quali offrono servizi di glamping. Questo settore genera un fatturato annuale di oltre 6 miliardi di euro. Sono i dati forniti dal ministero del turismo, che di recente ha fondi per le imprese del settore e i piccoli Comuni. Il turismo ha sempre rivestito un ruolo […]