Notizie campeggi

Levante vuole rivoluzionare il campeggio con i pannelli solari ispirati ai satelliti

La start up milanese ha tenuto in considerazione anche il design modulare dei mattoncini Lego

Per gli appassionati di campeggio che vogliono sperimentare l’energia off-grid in modo leggero e conveniente, una start-up di Milano potrebbe avere la soluzione perfetta. Levante, fondata nel 2021, sta per lanciare una campagna Kickstarter per raccogliere fondi e realizzare i primi pannelli solari al mondo ispirati agli origami. Un nuovo strumento che potrebbe rivoluzionare l’esperienza del campeggio, offrendo una soluzione trasportabile e potente per soddisfare il fabbisogno energetico dei campeggiatori e delle piazzole dei camping.

I limiti delle soluzioni attuali: secondo Sara Plaga, co-fondatrice di Levante, nonostante l’uso diffuso dell’energia rinnovabile nella mobilità, gli attuali pannelli solari presentano ancora molte limitazioni. I pannelli rigidi, sebbene potenti, sono ingombranti, pesanti e richiedono un’installazione permanente. Ciò li rende poco adatti a un contesto mobile come il campeggio. D’altra parte, i pannelli solari portatili sono fragili, ingombranti e non sufficientemente potenti per coprire il fabbisogno energetico durante i viaggi. Queste limitazioni costringono molti campeggiatori a cercare alternative che spesso comportano inquinamento acustico e atmosferico, oltre a costi aggiuntivi per il carburante.

Per risolvere queste problematiche, Levante si è ispirata ai pannelli solari utilizzati nei satelliti e al design modulare dei mattoncini Lego. Il risultato? Rivoluzionari pannelli solari brevettati, compatti e pieghevoli, che occupano meno spazio rispetto ai modelli tradizionali (più di otto volte più piccoli da chiusi). Questi pannelli, 100% made in Italy, offrono un’eccezionale potenza di 500 watt, attualmente la più alta sul mercato. La loro struttura rigida si apre facilmente, garantendo un’efficiente raccolta di energia solare durante il giorno, e si ripiega agevolmente quando le batterie sono completamente cariche o quando ci si sposta.

Grazie ai pannelli solari ispirati agli origami di Levante, i campeggiatori e all’interno delle piazzole dei camping si potrà godere di una fonte di energia pulita e rinnovabile durante i soggiorni all’aria aperta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA