Sono stati eletti i migliori campeggi del 2022. Il sito specializzato Campeggi.com ha pubblicato la sua ormai tradizionale classifica annuale dei migliori camping d’Italia, compilata da sette edizioni in base sia alle recensioni degli utenti che al parere imparziale di esperti. Sei le categorie premiate: dalle migliori tra le strutture “Family”, “Pet friendly” e “Wellness” fino al “Miglior glamping”, passando per la realtà perfetta per la categoria “Camper” e quella con il “Miglior ristorante”.
Nella categoria “Glamping” ha vinto il Capalbio Glamping di Capalbio, in Toscana, premiato per le tende di lusso a soli 10 metri dalla spiaggia circondate dalla macchia mediterranea con letti, poltrone, bagno privato con anche doccia idromassaggio nelle suite. In alternativa non mancano le pizzaiole o i caravan in affitto, che sono comunque molto confortevoli e perfette per scoprire la zona, a un passo dall’oasi WWF del Lago di Burano. Tanti anche i servizi, dal minimarket al ristorante, e poi campi da tennis e beach volley in spiaggia, parco giochi, noleggio bici.
Il premio “Pet friendly” è andato al Tiliguerta Glamping & Camping Village di Muravera (Cagliari), situato in una bellissima oasi naturale nel sud della Sardegna. Destinazione perfetta per le vacanze di totale libertà e relax, al Tiliguera si sceglie tra le classiche piazzole per tende e camper oppure bungalow, case mobili, soluzioni glamping di charme, tutte confortevoli e con ampi spazi aperti riservati, perfetti per chi viaggia con gli animali. Ma se questo campeggio ha vinto il premio come migliore per i pet è per i servizi, offrendo infatti una spiaggia attrezzata per cani e perfino il servizio di dog sitting.
Nella categoria “Family” ha trionfato il Campeggio Villaggio L’Ultima Spiaggia a Bari Sardo (Ogliastra), sempre in Sardegna: fra le grandi piscine, il mini club per i piccini e lo young club per i ragazzi dai 5 ai 17 anni, con tante attività sia al mare che nel camping, gli adulti si possono rilassare approfittando delle tante possibilità per praticare sport, dalla mountain bike allo snorkeling e poi equitazione, oppure i classici calcetto, tennis, beach volley e acquagym.
La Sardegna domina anche per il “Miglior ristorante“, assegnato al Villaggio Camping Capo Ferrato di Muravera (Cagliari), premiato per la ristorazione per i suoi menu sostenibili che raccontano la cucina locale. Il premio “Camper” è invece andato al Camping Vidor – Family & Wellness Resort a Pozza di Fassa (Trento), dotato di ampi spazi dalla facilità di manovra e di molti altri servizi a cinque stelle per gli ospiti a bordo di un camper. Infine, il premio “Wellness” è stato vinto dal Camping Caravan Park Sexten di Sesto (Bolzano), grazie alla sua bella zona con saune e piscine dove rilassarsi dopo una giornata di sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA