Notizie campeggi

Nuovi fondi per il turismo open air nelle regioni appenniniche

I soggetti potenzialmente beneficiari devono aver subito una riduzione dei ricavi di almeno il 30% tra il 1° novembre 2022 e il 15 gennaio 2023 rispetto all'anno precedente.

La ministro del Turismo Daniela Santanchè ha firmato un decreto per stanziare 30 milioni di euro a sostegno del settore turistico nelle Regioni della dorsale appenninica.

Il turismo di montagna, con la sua rilevanza strategica, era già stato attenzionato dal Mit lo scorso anno, quando la mancanza di neve ha minacciato le attività alpine e gli impianti di risalita, ed il Ministero del Turismo ha istituito il Fondo Montagna da 200 milioni di euro. Ora, con l’allocazione di 30 milioni di euro, gli operatori turistici in montagna ricevono un ulteriore impulso significativo.

Il decreto prevede che i beneficiari delle risorse siano soggetti che gestiscono impianti di risalita e innevamento artificiale, stabilimenti termali, strutture turistico-ricettive, ristorazione e scuole di sci. Questi soggetti devono aver subito una riduzione dei ricavi di almeno il 30% tra il 1° novembre 2022 e il 15 gennaio 2023 rispetto all’anno precedente.

I progetti finanziati potranno ricevere fino a 3 milioni di euro e riguarderanno interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione di vari aspetti, tra cui:

  • Sistemi di innevamento delle piste
  • Impianti di risalita a fune
  • Stabilimenti termali
  • Strutture turistico-ricettive
  • Luoghi di ristorazione
  • Infrastrutture delle scuole di sci

Per maggiori dettagli sui requisiti e sul processo di erogazione dei fondi, si consiglia la lettura del testo completo del decreto.

Entro trenta giorni, il portale del Ministero del Turismo pubblicherà ulteriori dettagli sulle modalità e le scadenze per la presentazione dei progetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA