L’aria aperta, il fascino dei borghi, il lusso delle esperienze turistiche, l’enogastronomia e l’intelligenza artificiale si uniscono a Palermo in un evento eccezionale che celebra la Giornata Mondiale del Turismo. Da oggi fino a mercoledì 27 settembre, il San Paolo Palace di
La ministro del Turismo Daniela Santanchè ha firmato un decreto per stanziare 30 milioni di euro a sostegno del settore turistico nelle Regioni della dorsale appenninica. Il turismo di montagna, con la sua rilevanza strategica, era già stato attenzionato dal Mit lo scorso anno, quando la mancanza di neve ha minacciato le attività alpine e […]
Il turismo open air ha finalmente guadagnato una posizione di rilievo nell’agenda del Governo. La ministra del Turismo, Daniela Santanché, ha accolto al ministero le principali associazioni rappresentative del settore per tracciare le linee di collaborazione e sviluppo future. Santanché ha sottolineato l’importanza del turismo open air e la sua crescita
Il turismo open air italiano è destinato a diventare un leader nel panorama europeo e un punto di riferimento mondiale. Questa ambiziosa prospettiva è stata sottolineata da Michele Montemagni, vicepresidente nazionale di Assocamping Confesercenti, che ritiene l’obiettivo raggiungibile a patto di affrontare con impegno le criticità che attualmente ostacolano lo
In Italia ci sono ben 2600 campeggi, molti dei quali offrono servizi di glamping. Questo settore genera un fatturato annuale di oltre 6 miliardi di euro. Sono i dati forniti dal ministero del turismo, che di recente ha fondi per le imprese del settore e i piccoli Comuni. Il turismo ha sempre rivestito un ruolo […]
Durante il proprio intervento al Meet Forum 2023 (Mediterranean European Economic Tourism Forum), organizzato a Stresa, sul Lago Maggiore, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha proposto un’idea interessante per rilanciare il turismo in Sicilia: organizzare una struttura di glamping sul vulcano attivo più alto d’Europa, cioè l’Etna. L’idea del
Dallo scorso 10 marzo e fino al 30 giugno 2025 le imprese del turismo (incluse quelle del turismo open air) potranno fare richiesta di accesso ai fondi della Bei, la Banca Europea degli Investimenti. A seguito della firma di un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la creazione di […]
Il Ministero del Turismo supporterà l’ingresso della banda larga (wi-fi) nei campeggi e nei porti turistici. Le strutture coinvolte saranno circa 300 e basterà una registrazione per fornire connessione agli ospiti delle strutture L’annuncio è arrivato dalla ministro Daniela Santanchè, impegnata in audizione davanti alle commissioni riunite Attività produttive
Sono state stanziate le agevolazioni per le imprese del turismo, incluse le strutture ricettive all’aria aperta, previste dal decreto 104/2020. Ad annunciarlo è stata la ministra del turismo Daniela Santanchè, sottolineando di avere velocizzato le pratiche della norma che aveva aumentato il credito d’imposta per le imprese del settore turistico e termale. La misura