Ha inaugurato ieri a Riccione il nuovo Romagna Family Village, struttura avveniristica che intende rivoluzionare il comparto camping nella località romagnola offrendo soggiorni open air con una sensibilità che intercetta i gusti dei turisti nordeuropei. Di proprietà del gruppo Club del Sole, che ha investito 27 milioni di euro nella costruzione della struttura, il Romagna Family Village si presenta come un villaggio privo di muri e barriere, un’area aperta e verde rivolta al mare, con piste ciclabili, moderne case mobili e strutture in legno per i locali comuni come reception, servizi igienici e bar-ristorante. Non manca inoltre una piscina interna, ancora in fase di ultimazione ma che sarà presto resa fruibile agli ospiti della struttura.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza della sindaca di Riccione Renata Tosi e del presidente del Club del Sole Riccardo Giondi. «Oggi c’è grande soddisfazione – ha detto Giondi – per il coronamento di un percorso iniziato cinque anni fa, che ha visto la collaborazione dell’amministrazione comunale. Stiamo facendo qualcosa di importante. Adesso possiamo creare qui a Riccione un grande distretto del turismo all’aria aperta a livello europeo. Possiamo giocarci le nostre carte».
Così inoltre il direttore del Romagna Family Village Angelo Cartelli ha spiegato la filosofia che sta dietro alla nuova struttura: «Portiamo una concezione nuova di fare camping, un prodotto che nel tempo è cambiato tanto soprattutto in Europa, ma meno in Italia. Si è immersi nel verde, ma si possono avere anche i servizi che propone un villaggio turistico, il tutto con la massima libertà di scelta, senza dimenticare la tecnologia».
Il Romagna Family Village è aperto al pubblico ancora solo parzialmente. I lavori saranno infatti terminati solo all’inizio del 2024, prevedendo la riqualificazione di un’ulteriore area di 270 mila metri quadri alle spalle del villaggio già inaugurato, che faranno raggiungere al villaggio la cifra record di 7.000 posti letto. Nella nuova area saranno piantati 1.500 alberi e costruiti parchi acquatici, altre piscine e un teatro all’aperto. Quando sarà a pieno regime, Romagna Family Village darà lavoro a trecento persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA