Faita-Federcamping ha partecipato a ITHIC 2023, evento organizzato da Teamwork Hospitality dedicato agli investimenti nel settore del turismo ricettivo. La conferenza, che ha preso il via il giorno 20 ottobre presso l’Hotel Villa Pamphili a Roma, ha attratto esperti e professionisti del
Dal 11 al 13 ottobre, Crippaconcept si unisce a FAITA-Federcamping per presentare un progetto ambizioso all’INOUT nell’ambito del TTG 2023 a Rimini. L’obiettivo è creare un punto nevralgico per l’industria del turismo all’aria aperta, promuovendo la sostenibilità, la digitalizzazione e l’innovazione in questo settore in crescita. Il
I titolari dei camping affrontano sfide quotidiane come l’aumento dei costi energetici e le interferenze esterne, come per esempio l’incremento sul prezzo dei traghetti in Sardegna. Ma i dati sulla stagione estiva dei campeggi e villaggi sono positivi, con una crescita del 3% negli arrivi e nelle presenze rispetto all’anno precedente. Ne abbiamo parlato
La stagione 2023 si presenta un periodo molto positivo per il settore dei campeggi e dei villaggi turistici, con segnali già particolarmente incoraggianti. Secondo un’indagine condotta da FAITA-Federcamping e CISET-Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica nel mese di maggio, si prevede una crescita del 3,7% degli arrivi (390.000 ospiti, italiani e
Il turismo outdoor in Italia sta vivendo un aumento significativo. Secondo l’Osservatorio del Turismo outdoor, promosso da Human Company in collaborazione con THRENDS, è prevista una stagione estiva da record, con una previsione di 56,6 milioni di presenze nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Questo dato registra un aumento del 2% rispetto al […]
Crippaconcept, il più importante player italiano di progettazione e produzione di mobile home e tende lodge Made in Italy per la ricettività all’aria aperta di nuova generazione, ha organizzato lo scorso 20 aprile un incontro che ha ospitato i maggiori esponenti del settore turistico ricettivo open air in Italia e Croazia. Tre i quesiti al […]
Open Air Hub, il nuovo strumento realizzato dal CISET (Centro internazionale di Studi sull’economia turistica) dell’Università Ca’ Foscari nell’ambito della attività di diffusione dell’innovazione e della qualificazione delle imprese del comparto turistico ricettivo all’aria aperta, pensato proprio per le imprese del settore open air, è stato presentato con un webinar da
Durante la terza giornata di “Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza”, il presidente di Faita-Federcamping Alberto Granzotto ha commentato i dati condivisi durante l’incontro “Turismo open air in Italia: tendenze e prospettive”, confermando uno scenario ancora positivo per il turismo italiano all’aria aperta. “Non si arresta l’onda di
«La recente comunicazione sull’aumento del canone demaniale del 25% ha lasciato perplessi tutti gli operatori del settore. Perplessità dovuta all’entità dell’aumento, che non è stata discussa con nessuna associazione di categoria e che non si motiva considerando i tempi vissuti recentemente. Inoltre consideriamo che non stiamo parlando solo di spiagge, ma anche di
«Dopo due anni difficili, il 2022 ha rappresentato il rilancio in termini di arrivi e di presenze per il turismo all’aria aperta». Lo ha detto il presidente di Faita Federcamping Alberto Granzotto, intervistato da Mondo Camping alla fiera Sia di Rimini, commentando i dati dell’ultima stagione. «Anche se il caro bollette desta preoccupazione – ha […]