Notizie campeggi

Turismo open air, ecco le mete da non perdere

Da Nord a Sud dello Stivale non mancano destinazioni su cui poter contare per un periodo di riposo al mare, in montagna o in collina durante l'estate 2023

L’Italia è un territorio che si presta particolarmente ad una vacanza open air. Da Nord a Sud dello Stivale non mancano destinazioni su cui poter contare per un periodo di riposo al mare, in montagna o in collina. Per questo non è difficile rintracciare almeno una decina di mete open air da poter segnare tra le destinazioni di viaggio dell’estate 2013.

The Wom Travel ha stilato la sua particolare classifica, che mette al primo posto la cittadina siciliana di Cefalù, quale borgo marino più interessante insieme a Castellabate, in Cilento e Castelsardo in Sardegna. Per un periodo estivo in montagna, Wom Travel suggerisce Val di Fassa, Abetone, Sud Tirolo, Gran Sasso e Monti della Laga. Vacanza open air vuol dire soprattutto soggiorno in camping, una scelta irrinunciabile se la bussola indica le regioni di Calabria, Basilicata, Veneto o le Marche.

Turismo open air è contatto diretto con la natura, ecco tra le mete di viaggio ci sono anche le isole meno affollate d’Italia o un soggiorno in fattoria o campagna. Se Linosa, Alicudi e Filicudi insieme a Giannutri e Pianosa sono punti di riferimento per giorni lontani dal caos estivo, una vacanza in fattoria sarebbe ideale nella Maremma toscana, ma anche le laghe piemontesi, senza escludere la natura di Puglia e Basilicata nel Sud Italia. L’Italia ha percorsi mozzafiato anche per gli amanti del trekking vista mare: le Cinque Terra, la Costiera Amalfitana e le coste della Sardegna sono in questo caso mete da privilegiare per mettersi subito in cammino verso l’estate 2023. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA