La piscina a servizio di una attività turistico-ricettiva è, a tutti gli effetti, una piscina ad uso pubblico. La legislazione italiana sulla sicurezza igienico-sanitaria delle piscine, infatti, non considera come fattore discriminante la proprietà, pubblica o privata, ma la tipologia di
Gestione piscina
La realizzazione di una piscina in un contesto turistico-ricettivo, in particolare in un campeggio, è costituita da più fasi. In primo luogo, va presa la decisione più importante: quella di valutare con attenzione a quale tipologia di clientela ci si deve rivolgere. Questa fase è di fondamentale importanza anche nella scelta della tipologia di piscina: […]
La realizzazione di una piscina in un campeggio rappresenta sempre un investimento redditizio, in quanto accresce di molto l’attrattiva della struttura, richiamando un numero maggiore di utenti. Ma affinché la piscina non si trasformi da opportunità a problema, è indispensabile affrontare la programmazione, la progettazione e la costruzione con le idee chiare su cosa sia