Notizie campeggi

Cavallino-Treporti, iniziano già le prenotazioni per il 2023

Francesco Berton (Assocamping Cavallino-Treporti): "Le strutture ricettive sapranno farsi trovare pronte "

Con un numero di presenza 2022 da record, da 6,56 milioni di turisti, le strutture ricettive di Cavallino-Treporti si preparano ad un nuova stagione importante.

La promozione della località veneta riconosciuta come eccellenza europea per l’ospitalità turistica all’aria aperta è ripartita con grandi aspettative. Cavalino-Treporti attrae turismo internazionale e ha una lunga tradizione vacanziera, in grado di attrarre e trattenere sul territorio anche generazioni di turisti. La destagionalizzazione non sembra essere un problema considerati i numeri registrati nel 2022 anche nelle fasi pre e post stagione estiva.

Cavalino-Treporti è un territorio su cui le strutture ricettive hanno sempre investito, tanto nella qualità dei servizi, quanto nell’offerta di personale qualificato.

La stagione estiva 2022 è stata da record per tutte le località balneari – ha spiegato Francesco Berton, presidente di Assocamping Cavallino-Treporti –. Forse proprio a causa dell’onda lunga del covid, l’ospite ha cercato una vacanza non troppo lontano da casa. Probabilmente anche questo aspetto ci ha premiato con tanti ospiti italiani ed europei, facendo registrare un assoluto record di presenze. Con il ritorno alla normalità e la ripresa degli eventi fieristici all’estero, in sinergia con l’amministrazione comunale, quindi, anche la nostra località è tornata a promuoversi nei territori di lingua tedesca e non solo“.

Avevamo il timore che con il Covid le fiere diventassero un prodotto obsoleto – ha aggiunto Paolo Bertolini, presidente del Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti –. Invece si sono registrate presenze record sia a Stoccarda, che ha toccato i 265 mila visitatori, che a Monaco, con 160 mila. Quindi abbiamo fatto bene a ripetere l’esperienza del periodo pre-pandemico e abbiamo visto che continua ad esserci una fortissima attenzione nei confronti della nostra località. In particolare abbiamo riscontrato il grande interesse dei paesi di lingua tedesca, che sono anche quelli più legati al turismo all’aria aperta e al prodotto balneare“.

Da territorio immerso nella natura, con servizi d’eccellenza e un’offerta turistica che spazia dal divertimento alla cultura, dallo sport alla storia, Cavallino è una location adatta tutte le esigenze.

Credo che Cavallino-Treporti abbia veramente sviluppato una magia – prosegue Bertolini –. C’è una fidelizzazione enorme da parte delle nostre strutture. Probabilmente perché abbiamo saputo subito cogliere le esigenze del nostro turista, che assieme alla tranquillità della vacanza e del divertimento cerca anche calore, ascolto, cuore. Noi siamo in grado di dargli tutto questo, e quindi torna“.

Fidelizzazione sì, ma anche continuo investimento nella promozione quanto nel rinnovamento delle strutture. Per mostrare una località sempre aperta alle novità, pur mantenendo i punti di forza che la caratterizzano.

Siamo proprio nella fase prestagionale e le strutture si stanno preparando con le manutenzioni ordinarie, ma anche con rinnovamenti importanti – ha dichiarato ancora il presidente Assocamping Francesco Berton –. I dati sulle prenotazioni che iniziano ad arrivare per la stagione 2023 sono molto buoni. L’interesse è tanto e l’abbiamo percepito anche in occasione degli eventi fieristici che ci sono stati in queste settimane, in particolar modo in Germania. Per il settore all’aria aperta, soprattutto, l’attenzione è alta e le strutture ricettive sapranno farsi trovare pronte con grandi opportunità e novità, soprattutto legate al tema dell’ambiente dei servizi agli ospiti e alle famiglie“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA