Notizie campeggi

Freedome guida i viaggiatori nella scelta delle attività outdoor

Acqua, aria, fuoco o neve sono alcune delle categorie proposte dall'applicazione nata poco prima dello scoppio della pandemia

L’organizzazione delle attività all’aperto sta cambiando stile e modalità di fruizione cavalcando l’onda della digitalizzazione.

Acqua, aria, fuoco o neve sono alcune delle categorie proposte dall’applicazione Freedome, uno strumento sempre più utilizzato dai viaggiatori e i turisti amanti delle attività immerse nella natura. Scegliendo località e periodo l’app si ripromette di segnalare le attività outdoor da fare migliori d’Italia. Delle escursioni in quad, alle passeggiate a cavallo, fino ai lanci con il parapendio, le attività sono divise tra le più popolari e quelle da non perdere.

Che la proposta sia interessante lo dicono i numeri del 2022 di Freedome, programma che ha registrato un giro d’affari di 4 milioni di euro e un tasso di crescita triple digit pari al +140% rispetto al 2021. Con un’offerta di oltre 2.200 attività selezionate (+75% rispetto al 2021) tra più di 600 operatori professionali, Freedome ha raggiunto, dalla sua fondazione, un totale di 83.000 clienti, 55.000 solo nell’ultimo anno (+130% dal 2021). Risultati non scontati in un segmento di mercato come quello del leisure & travel che risulta ancora molto frammentato e poco digitalizzato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA