Notizie campeggi

Ecco alcuni tra i Glamping più belli in Europa: quando il comfort incontra la natura

Esperienze di lusso immersi nella natura: scopriamo i glamping più affascinanti d'Europa, dove comfort e avventura si incontrano

“Hai mai provato il Glamping?” È la domanda che almeno una volta negli ultimi anni anche i neocampeggiatori si sono sentiti porre. Il giro d’affari del glamping sta acquistando con il tempo sempre maggiori volumi e l’interesse verso le strutture che promettono questo tipo di esperienza sta aumentando. Ma quali sono i glamping più belli in Europa? Eccone una selezione e diteci cosa ne pensate nei commenti e sulle pagine Facebook, Instagram e Linkedin di Mondo Camping.

Regno Unito

Eco Retreats, Powys (Galles). Qui è possibile immergersi nella natura di una fattoria biologica alla fine di un sentiero sterrato: l’angolo ideale per riconnettersi con i ritmi della vita tra prati e boschi di querce secolari. Tutte le sistemazioni sono dotate di letti matrimoniali, stufa a legna o caminetto e dispongono di toilette esterna e doccia con acqua sorgiva. Agli ospiti viene offerta in omaggio una sessione di meditazione serale.

Canna Camping Holidays, Ebridi Interne (Scozia). Se il desiderio è quello di mettere la maggior distanza tra sé e il resto del mondo, le bunkhouse di questo glamping sull’isola di Canna, la più lontana dalla terraferma scozzese delle Ebridi, è un’opzione da considerare. Sull’isola ci sono appena 19 abitanti, tende e casette dispongono di stufa a legna, corrente elettrica (solare), letti matrimoniali e futon singoli (ma bagno e doccia sono in comune). Al mattino, aprendo gli occhi, potrebbe capitare di scorgere balene o delfini nuotare in mare.

Teapot Lane Luxury Camp, County Leitrim, Irlanda. Un angolo incontaminato dell’Irlanda nordoccidentale, tre yurte immerse in 2 ettari di bosco. Letti king size per ospitare da 2 a 5 persone, tappeti e stufe a legna, servizi igienici e ristorazione nei vicini cottage di campagna ristrutturati, barbecue, amache e altalene nel bosco.

Jolly Days, Yorkshire. Che ne dite di cambiare il vostro letto ad aria con uno a baldacchino? Il Jolly Days, inaugurato la scorsa estate, è l’ultima iniziativa del Regno Unito a salire sul carro del glamping. È composto da sette tende a campana e sette lodge con tenda, in 80 ettari di bosco privato ai margini delle Yorkshire Wolds, nel nordest dell’Inghilterra. Nei lodge, che possono ospitare fino a sei persone, ci sono letti a baldacchino, lampadari, divani attorno a una stufa a legna e servizi igienici; le tende a campana sono invece più minimali, con materassini di cocco e divani letto futon, per quattro persone ciascuna. Ci sono docce comuni, oltre a un focolare comune, una capanna per cucinare e un forno di argilla.

Kudhva, Cornovaglia, Inghilterra. Nel cuore della Cornovaglia si nascondono queste capanne asimmetriche a tre piedi chiamate appunto Kudhva, una parola del dialetto locale che significa “nascondiglio”. Delle case sugli alberi particolarmente eleganti, ideali per gli amanti della natura e dell’avventura che non vogliono rinunciare al comfort e al lusso. Alle Kudhva si aggiungono delle danish cabin, tende sospese Tentsile e gli immancabili Tipi.

Spagna

Eco Luxury Yurt Suite, Lanzarote. Una serie di yurte ecologiche di lusso all’interno della tenuta a conduzione familiare Finca de Arrieta, a 30 km dalla capitale Arrecife. Possono ospitare fino a cinque persone e sono splendidamente decorate con ricchi tessuti, pavimenti in legno e antichi mobili in legno duro della Mongolia. C’è anche un bagno con pavimento in marmo, una cucina all’aperto e un giardino con un lettino in stile polinesiano, perfetto per un aperitivo al tramonto. La piccola spiaggia sabbiosa è a soli 200 metri di distanza, così come il vicino villaggio di pescatori di Arrieta.

Casas Karen, Los Caños de Meca, Cadice, Spagna. Un piccolo villaggio rustico nascosto in un giardino di pini e dune di sabbia, a pochi minuti a piedi dalla spiaggia più vicina. Ci sono 11 cottage e chozas, le tradizionali capanne da spiaggia spagnole con tetto di paglia e bambù, per vivere a stretto contatto con il mare, tanto che è possibile anche fare escursioni a osservare i delfini.

Campeggio Miramar, Spagna. Un po’ kitch, un po’ glamour, un po’ retrò: il Miramar, sulla Costa Dorada, è un glamping davvero freak, con le sue roulotte ultra vintage e i colori sgargianti per chi non bada troppo alla forma.

Portogallo

Eco-Lodge Brejeira, Algarve, Portogallo. Un rifugio ecologico nel cuore dell’Algarve, vicino alla città di Silves, con una yurta mongola con veranda rialzata per ammirare il tramonto, una roulotte gitana olandese vecchio stile o un camion dei pompieri tedesco riconvertito. Nell’edificio comune in balle di paglia su richiesta vengono servite la colazione e una cena di tre portate. Perfetto per esplorare le spiagge vicine, oppure percorrere la Via Algarviana a piedi o in MTB, che passa proprio sotto Brejeira.

Areias do Seixo, A dos Cunhados, Portogallo. Più che un glamping di lusso, delle vere e proprie ville con tutto quello che serve per disconnettersi circondati dalla natura: spa, caminetti e focolari, design e tutto quello che serve per una vera fuga romantica.

Bukubaki Eco Resort, Mendo, Portogallo. Un eco-surf resort con piscina all’aperto, sauna e skate park in cui scegliere tra tende o case sull’albero. Il tempo scorre prendendo lezioni di surf, divertendosi con lo skateboard o praticando yoga e pilates con istruttori qualificati. Il mix perfetto di natura e relax in un ambiente in stile back to basics e la possibilità di staccare la spina in questa splendida zona del Portogallo.

Francia

Quirky Camping, Dordogne, Francia. Un campeggio a conduzione familiare in Dordogna con yurte fino a 4 persone, cucina/zona pranzo all’aperto, maiali da foraggio e galline ruspanti per svegliarsi con uova fresche ogni mattina. Intorno tanti villaggi caratteristici da visitare e all’interno del camping massaggi terapeutici e reiki per i genitori, panificazione e pittura del viso per i bambini.

Domaine Les Moulins, Isola di Noirmoutier, Francia. Un vero effetto wow per questo Domaine Les Moulins situato al largo della costa della Vandea. C’è una serie di lodge in tela (da due a otto posti letto) e tipis (da quattro posti letto) – con letti veri e propri, cucine, zone pranzo e persino bagni privati in alcuni casi – immersi in cinque ettari di pini e dune lungo una spiaggia. Indossate le scarpe da trekking per esplorare i villaggi vicini, salite sul trenino di Noirmoutier (si ferma proprio davanti al campeggio) per raggiungere il centro della città o semplicemente rilassatevi nella piscina interna o esterna riscaldata, nella sauna, nella vasca idromassaggio e nella spa.

Echologia, Paesi della Loira, Francia. Tende, capanne arroccate o cabine galleggianti accessibili solo in barca o in canoa: Echologia è un parco ricreativo ecoturistico a Mayenne che offre un’ampia gamma di alloggi insoliti. Qui gli ospiti possono usufruire di una piscina naturale privata, dell’accesso al Natur’eauparc, di un corso di tiro a segno e di una gita in canoa. Per non parlare della colazione biologica che viene lasciata ogni mattina davanti alla porta di casa.

Italia

The Lazy Olive Glamping, Toscana. Un ambiente idilliaco, un’atmosfera incantevole e un’aura incredibilmente romantica sono le caratteristiche di The Lazy Olive Glamping. Situato a Trequanda, in posizione ideale nel cuore della campagna toscana, all’interno di un superbo uliveto a meno di un’ora da Siena e Montepulciano, il glamping è composto da dieci tende confortevoli che possono ospitare un massimo di 20 persone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA