Con l’obiettivo di essere un punto di riferimento nel settore turistico-ricettivo outdoor e puntando sulla continua innovazione di prodotto e il costante miglioramento della qualità dei servizi, Human Company ha comunicato un investimento di 21 milioni di euro sulle proprie strutture. Il
La Regione Lombardia ha promosso un bando sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere attraverso i fondi PoFesr 2021-2027. Il bando ha lo scopo di promuovere investimenti nelle strutture ricettive “per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale” e ha il
Mercoledì 19 aprile si terrà a Tortoreto Lido (Teramo) il training day di HotelCamp, il primo evento dedicato ai nuovi modi di accogliere, vendere, comunicare con l’obiettivo di incrementare utenti e soggiorni all’interno di hotel e campeggi. L’appuntamento si svolgerà nell’intera giornata, dalle 9 alle 18, con un programma di formazione che potrà
L’economia circolare ha acquisito un’enorme importanza nel settore del turismo negli ultimi anni, in tutto il Mondo. Il processo include gli obiettivi di riduzione del consumo e lo spreco di materie prime, acqua e fonti energetiche . In Spagna, la ditta EasyBe propone ai camping village delle lavastoviglie automatiche che forniscono un
“Risparmio ed efficientamento Energetico, Mobilità elettrica, Cicloturismo: tra visibilità e leva di business per il settore Hospitality Open Air” è il titolo del webinar organizzato da Repower Italia per presentare ai soci Faita-FederCamping le opportunità di alcuni degli interventi più interessanti, in termini di sostenibilità, nel settore dell’ospitalità open air.
Dallo scorso 10 marzo e fino al 30 giugno 2025 le imprese del turismo (incluse quelle del turismo open air) potranno fare richiesta di accesso ai fondi della Bei, la Banca Europea degli Investimenti. A seguito della firma di un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la creazione di […]
TCS Camping ha aderito a Swisstainable, il programma lanciato da Svizzera Turismo per fare della destinazione elvetica la più sostenibile al Mondo. Da maggior operatore nel settore dei campeggi in Svizzera, l’avvicinamento di TCS Camping (ovvero del Touring Club Svizzero riservato al settore open air) al progetto è stato quasi consequenziale, data la strategia
Il Comune di Ferrara da tempo fino alle ore 12:00 di venerdì 17 marzo per partecipare alla nuova selezione telematica per la concessione della gestione del Campeggio Estense di via Gramicia 76. La struttura, di proprietà pubblica, sarà ceduta per dodici anni, partendo da un importo base di gara di 1.807.070,95 euro. Il futuro concessionario dovrà […]