Con l’arrivo della stagione estiva, molti italiani sono già a godersi una meritata pausa di relax di almeno 2-3 giorni.
E’ ormai noto l’exploit del campeggio, diventato sempre più popolare come scelta di vacanza nel Belpaese. Il campeggio è la vera tendenza delle vacanze del 2023. Le prenotazioni nei camping e i villaggi sono in forte aumento (+9,8% rispetto allo scorso anno, che già aveva registrato un incremento significativo), con vacanzieri proiettati sul glamping.
Secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (O.N.F.), solo il 39% dei cittadini partirà per le vacanze estive. Inoltre, oltre il 52% di chi si permetterà un’esperienza in glamping opterà per un soggiorno più breve, di soli 3-5 giorni.
Nel panorama delle scelte per le vacanze, il campeggio continua a risultare meno dispendioso rispetto alle sistemazioni alberghiere, nonostante registri un aumento medio dei prezzi del +14% rispetto al 2022. Tuttavia, alcuni servizi specifici hanno subito incrementi ancora più significativi, come l’ingresso degli amici a quattro zampe (+26%), una notte in lodge tent (+29%), l’uso di bungalow e l’attacco alla corrente elettrica (+17%), e l’ingresso per adulti (+19%) e bambini (+13%).
Osservatorio Nazionale Federconsumatori (O.N.F.) ha stimato, prendendo in considerazione il costo totale per una famiglia composta da 2 adulti e 2 bambini, che desidera trascorrere una settimana in campeggio in una località balneare, includendo piazzola, ingressi, pasti e servizi balneari, una spesa di 1.387,62 euro in alta stagione.
Tuttavia, chi non vuole rinunciare alla comodità può optare per il soggiorno in bungalow, il cui costo ammonterà a 2.348,44 euro, ovvero il 69% in più rispetto alla soluzione in tenda. Il costo per una settimana in una lodge tent sarà di 2.133,73 euro.
Al di là dell’oscillazione dei prezzi il campeggio resta una forma di vacanza preferita in Italia, perchè capace di soddisfare le esigenze di viaggiatori sempre più attenti ai costi e consapevole delle nuove esigenze del periodo storisco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA