Notizie campeggi

Open air, un giro d’affari da 2,5 miliardi con il glamping grande protagonista

Cifra da record per Isaholidays

Isaholidays è un gruppo di villaggi vacanze situati sul mare Adriatico, con strutture a 4 stelle direttamente affacciate sul mare. L’azienda è leader nel settore open air con un’esperienza importante nei camping village e il glamping, grande tendenza del turismo all’aria aperta degli ultimi dieci anni. Nel 2022 e nel 2023 Isaholidays ha continuato ad incentivare la propria proposta di ospitalità puntando proprio sul glamping, programmando l’apertura di due nuove strutture in Toscana e in Veneto, quest’ultima dall’impronta eco-chic.

All’interno più ampio panorama italiano, anche questo è un investimento che conferma l’appeal della vacanze open air. Il giro d’affari 2022 ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro (Thrends – Human Company) con lodge, bolle trasparenti e alloggi in bioarchitettura a giocare una partita determinante nel business. “Il nostro è sempre stato un comparto capace di cambiare e anticipare i trend della domanda – ha spiegato a TTG Silvia Pagnan, sales e marketing manager di Isaholidays -. È successo negli anni Settanta quando imprenditori illuminati hanno avuto l’intuizione di trasformare i grandi camping con le piazzole per i camper frequentati per lo più dagli stranieri in villaggi attrezzati con piccole unità abitative, oggi diventate delle sistemazioni in grado di tenere testa, per comfort, agli standard alberghieri”.

Una scelta che ha fatto la storia permettendo un nuovo sviluppo del turismo open air e proiettarlo verso un’offerta comunque immersa nella natura, ancora più attenta alla sostenibilità, ma riservata ad una fascia alto-spendente. “Parliamo di un’esperienza sempre a contatto con la natura, ma non economica – ha evidenziato Pagna -. È una vacanza di fascia medio-alta, che convince perché in grado di offrire servizi gratuiti come miniclub, parchi acquatici e tante attività per ogni componente della famiglia”.

Con le sue caratteristiche ormai diventate fonte di innovazione continua per il settore, anche il glamping italiano è pronto ai nastri di partenza della stagione 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA