Notizie campeggi

Tendenza di viaggio: focus sull’estate francese

Tra gli altri il CEO di Campings.com, Jérôme Mercier, ha notato una maggiore attenzione al budget

Nonostante l’aumento dell’inflazione, i francesi non hanno intenzione di rinunciare alle loro vacanze estive. Tuttavia, sono disposti a prendere alcune misure per ridurre le spese e accorciare la durata del soggiorno. Per molti, le vacanze sono un momento sacro da trascorrere con la famiglia e gli amici.

Una delle soluzioni per ridurre il budget, è quella di andare in vacanza con amici o parenti. Secondo un barometro di Europe Assistance, il 75% dei francesi viaggerà quest’estate, ma con un budget limitato. Inoltre, il 26% di loro desidera trascorrere le vacanze con amici o parenti, una percentuale più alta rispetto agli altri europei (21%).

Le tendenze di viaggio mostrano che molte persone cercano di risparmiare scegliendo destinazioni più vicine e meno costose. Il sito di affitto di alloggi peer-to-peer Abritel ha registrato un aumento del 25% delle ricerche sulla costa nord-occidentale, dalla regione del Pas-de-Calais a Loire Atlantique, rispetto all’anno precedente.

Xavier Rousselou, portavoce di HomeAway, ha osservato che stare in famiglia lungo la costa della Manica offre alloggi più economici e facilmente accessibili per coloro che vivono nella parte settentrionale del paese, riducendo così i costi di trasporto. Queste destinazioni costiere sono anche state meno colpite dal caldo lo scorso anno.

Jérôme Mercier, CEO di Campings.com, ha notato che quest’anno c’è stata una maggiore attenzione al budget tra i clienti del suo sito di prenotazione. Molti clienti non vogliono abbassare i propri standard, ma sono disposti a ridurre la durata del soggiorno. Le prenotazioni per soggiorni superiori a una settimana sono diminuite del 15%, mentre i francesi hanno ridotto in media la distanza dei loro viaggi di 50 km. I professionisti del settore turistico hanno anche notato un aumento delle prenotazioni per i primi di luglio e l’ultima settimana di agosto, quando i prezzi sono generalmente più bassi.

Didier Arino, CEO di Protourisme, ritiene che i francesi adottino un atteggiamento di “Carpe Diem”. Cercano di godersi il presente senza preoccuparsi del futuro incerto, sfruttando al massimo le opportunità che hanno a disposizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA