I dati lo confermano: il turismo internazionale in Italia è in costante crescita, con un numero sempre maggiore di turisti stranieri che scelgono il Bel Paese come meta delle proprie vacanze all’aria aperta. In particolare, i mercati GAS (Germania, Austria, Svizzera) rappresentano una quota significativa di questa clientela. Molti campeggi e villaggi turistici riescono a sfruttare questa tendenza a proprio vantaggio e investono in campagne di marketing mirate per attrarre i clienti stranieri.
I turisti esteri prenotano generalmente con maggiore anticipo rispetto agli italiani, anche direttamente in struttura un anno per l’altro. Quindi a fine stagione, dopo qualche settimana di meritato riposo, per i gestori dei Camping Village è già ora di mettersi al lavoro per programmare le campagne di marketing da mettere in campo già dall’autunno e nell’anno successivo per attrarre i clienti stranieri.
Tuttavia, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione quando si cerca di intercettare un mercato straniero. Vediamo insieme cosa è importante sapere per avviare campagne pubblicitarie sulla clientela estera.
Tempismo
Uno dei primi elementi da considerare è il momento giusto per promuovere le offerte e le promozioni. È fondamentale consultare il calendario delle festività del mercato di riferimento, poiché molte sono diverse da quelle italiane. Bisogna individuare il momento più adatto per pubblicizzare le promozioni e creare pacchetti e offerte, tenendo sempre conto della tipologia di vacanza che il cliente straniero vorrebbe fare.

Programmazione
La programmazione anticipata è un altro aspetto cruciale. È necessario valutare la “booking window” media delle richieste provenienti da questi mercati e prepararsi con le promozioni, il sito web e le campagne pubblicitarie già alcuni mesi prima dell’arrivo delle prime richieste. Durante questa fase, i potenziali clienti sono alla ricerca di ispirazione e informazioni per la loro vacanza, quindi è importante essere pronti a offrire loro tutto ciò di cui hanno bisogno nel momento in cui lo stanno cercando.
Quali strategie sono più efficaci per attrarre clientela estera?
Per attirare la clientela estera, è consigliabile adottare strategie mirate. Ecco alcune tattiche efficaci.
Offerte specifiche per ogni mercato di riferimento
Considerando i periodi di vacanza del mercato di riferimento, è importante capire quando è più probabile che si muovano e creare offerte ad hoc per attirarli.
Traduzioni accurate
Affidarsi a traduttori specializzati è sempre la scelta migliore per garantire una traduzione accurata e professionale dei contenuti. Un testo ben tradotto è fondamentale per comunicare efficacemente con i potenziali clienti stranieri.
Mettere in evidenza le recensioni nella lingua del target
Ogni tipo di turista apprezza aspetti diversi dei campeggi e dei villaggi turistici. Mostrare recensioni (sul tuo sito web, nelle tue newsletter, nelle tue campagne social…) nella lingua del target, che sottolineino le caratteristiche o i servizi che solitamente essi apprezzano di più, può aumentare la fiducia e l’interesse dei potenziali clienti. La riprova sociale e la possibilità di identificarsi sono elementi fondamentali per conquistare i clienti.
Campagne dedicate ai mercati esteri
Le campagne di marketing online sono uno strumento potente , diventato ormai obbligatorio, per raggiungere i potenziali clienti stranieri. Tra le più efficaci:
- Campagne Google Ads. Occorre affidarsi a dei professionisti e pianificare assieme una strategia che vada a proporre in maniera specifica e segmentata un contenuto dedicato a ciascuna tipologia di turista.
- Campagne Facebook. È necessario creare contenuti diversificati in base alla fase del funnel in cui si trova il cliente. Se ad esempio già conosce la struttura, gli possiamo proporre un tipo di contenuto per portarlo a prenotare, se invece non è mai entrato in contatto con noi possiamo mostrargli i vantaggi e le caratteristiche del luogo per incuriosirlo e innescare in lui quella curiosità di saperne di più.
- Newsletter. Necessita segmentare il database del campeggio per lingua, in modo da inviare contenuti personalizzati a ciascuna nazionalità di clienti.

In conclusione, per intercettare con successo la clientela estera è necessario pianificare con attenzione, considerare il momento giusto per promuovere le offerte e sviluppare campagne di marketing mirate. Attrarre turisti stranieri è da sempre un’opportunità preziosa per le strutture ricettive italiane e investire con criterio nell’acquisizione di clientela estera porta sempre a risultati positivi e spesso duraturi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA