Quattro famiglie provenienti dai Paesi Bassi hanno fatto tappa a Cervia, scoprendo la città attraverso le visite del Museo della Salina (MuSa) e il Parco delle Saline: sono i vincitori di “Camping Lovers 2023”.
Il concorso è stato organizzato dal Consorzio Camping & Natura Villages, un’associazione che riunisce 25 villaggi e campeggi situati lungo la Riviera Romagnola. Grazie alla collaborazione con la Regione Emilia-Romagna/APT Servizi e ACSI, il principale sito europeo dedicato al campeggio, è stato possibile realizzare l’iniziativa. La sua nascita è stata favorita anche dalla massiccia campagna di promozione denominata “ACSI Free Life Test Tour”, sviluppata nei mesi precedenti nei Paesi Bassi e trasmessa su RTL 4, un noto canale televisivo nazionale olandese.
Il programma televisivo si è sviluppato attraverso 12 episodi in prima serata, con l’obiettivo di valorizzare le vacanze en plein air sulla Riviera Romagnola. Al termine della programmazione, quattro famiglie di telespettatori sono state selezionate per godersi una vacanza premio di 12 giorni lungo la costa Emiliano-Romagnola. Durante questo viaggio, sono state ospitate in diverse strutture appartenenti al Consorzio, offrendo loro un’esperienza sicuramente inedita.
Fino all’1 settembre, i quattro equipaggi olandesi rappresentanti diverse categorie turistiche (Famiglia, Vacanza attiva, Enogastronomia e Cultura) hanno avuto l’opportunità di esplorare vari villaggi e campeggi lungo la costa, dalla costa ferrarese a quella riminese. Durante il soggiorno, hanno partecipato a esperienze a tema e scoperto le bellezze del territorio.
Il presidente del Consorzio Camping & Natura Villages, Carlo Ravaioli, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione con ACSI e ha espresso la sua gratitudine alla Regione Emilia-Romagna e APT Servizi, oltre ai soggetti che hanno contribuito al successo dell’evento a Cervia, tra cui il Comune e la cooperativa Atlantide. Questa iniziativa dimostra quanto il turismo en plein air possa guadagnare sempre più popolarità anche grazie al supporto della tv ed iniziative come “Camping Lovers”, in grado di valorizzare il territorio italiano tramite la programmazione di altri stati Europei.
© RIPRODUZIONE RISERVATA