«Dopo due anni difficili, il 2022 ha rappresentato il rilancio in termini di arrivi e di presenze per il turismo all’aria aperta». Lo ha detto il presidente di Faita Federcamping Alberto Granzotto, intervistato da Mondo Camping alla fiera Sia di Rimini, commentando i dati dell’ultima stagione. «Anche se il caro bollette desta preoccupazione – ha aggiunto Granzotto – la ripresa dei flussi turistici dall’estero e il mantenimento di quelli interni ha avuto ripercussioni molto positive dal punto di vista economico per le imprese ricettive outdoor».
In merito agli importanti investimenti che le imprese ricettive all’aria aperta stanno destinando all’ecosostenibilità, ha fatto inoltre presente Granzotto, «intendiamo fornire delle linee guida per favorire una crescita sostenibile, tenendo presente che nell’immediato futuro tutta la programmazione economica e di sostegno per il settore turistico sarà guidata dalla reale attenzione all’ambiente, e non per motivi di greenwashing e marketing».
Nel video in apertura dell’articolo è possibile ascoltare la nostra intervista integrale al presidente di Faita Federcamping.
© RIPRODUZIONE RISERVATA