Nel mondo dell’ospitalità all’aria aperta, essere al passo con le ultime in fatto di innovazione, dati e tendenze è essenziale per rispondere alle richieste dei clienti. La giornata di formazione Camping Revolution Day ha offerto una panoramica sicuramente importante ed attuale per
L’11 ottobre, il Sia Hospitality Design darà il via a una serie di eventi e convegni che esploreranno diverse sfaccettature del settore open air. Gli appuntamenti metteranno in evidenza le tendenze emergenti e le sfide affrontate dagli operatori del settore in Italia e nel mondo. Ecco l’agende completa. 11 OTTOBRE: La Sostenibilità nel Campeggio Nel […]
Dal 11 al 13 ottobre, Crippaconcept si unisce a FAITA-Federcamping per presentare un progetto ambizioso all’INOUT nell’ambito del TTG 2023 a Rimini. L’obiettivo è creare un punto nevralgico per l’industria del turismo all’aria aperta, promuovendo la sostenibilità, la digitalizzazione e l’innovazione in questo settore in crescita. Il
Dal 11 al 13 ottobre il settore camping nazionale si riunirà all’interno del quartiere fieristico di Rimini per Sia Hospitality Design, il 41° salone organizzato dall’Italian Exhibition Group. Sia Hospitality Design proporrà temi centrali per gli imprenditori del campeggio italiano. I visitatori potranno prendere parte a dibattiti, seminari ed incontri
I titolari dei camping affrontano sfide quotidiane come l’aumento dei costi energetici e le interferenze esterne, come per esempio l’incremento sul prezzo dei traghetti in Sardegna. Ma i dati sulla stagione estiva dei campeggi e villaggi sono positivi, con una crescita del 3% negli arrivi e nelle presenze rispetto all’anno precedente. Ne abbiamo parlato
Crippaconcept, il più importante player italiano di progettazione e produzione di mobile home e tende lodge Made in Italy per la ricettività all’aria aperta di nuova generazione, ha organizzato lo scorso 20 aprile un incontro che ha ospitato i maggiori esponenti del settore turistico ricettivo open air in Italia e Croazia. Tre i quesiti al […]
Il turismo italiano è tornato in buona salute e l’Italia è rientrata nuovamente tra le mete più gettonate del turismo nazionale e internazionale. Le previsioni 2022 dell’istituto Demoskopika si sono trasformate in numeri reali, come è accaduto ad esempio per la città di Roma: la capitale (che vale ben il 9% del PIL in termini […]
“Risparmio ed efficientamento Energetico, Mobilità elettrica, Cicloturismo: tra visibilità e leva di business per il settore Hospitality Open Air” è il titolo del webinar organizzato da Repower Italia per presentare ai soci Faita-FederCamping le opportunità di alcuni degli interventi più interessanti, in termini di sostenibilità, nel settore dell’ospitalità open air.
Open Air Hub, il nuovo strumento realizzato dal CISET (Centro internazionale di Studi sull’economia turistica) dell’Università Ca’ Foscari nell’ambito della attività di diffusione dell’innovazione e della qualificazione delle imprese del comparto turistico ricettivo all’aria aperta, pensato proprio per le imprese del settore open air, è stato presentato con un webinar da
L’assessore regionale al Turismo Daniele D’Amario ha accolto l’invito dell’associazione Faita Abruzzo Federcamping, per confrontarsi con gli imprenditori dell’open air sulle importanti iniziative promozionali e strutturali del comparto. L’appuntamento è servito a gettare le basi di una collaborazione per una strategia di offerta di ospitalità per tutti coloro che si