Con l’obiettivo di essere un punto di riferimento nel settore turistico-ricettivo outdoor e puntando sulla continua innovazione di prodotto e il costante miglioramento della qualità dei servizi, Human Company ha comunicato un investimento di 21 milioni di euro sulle proprie strutture. Il business di Human Company è in aumento perchè le previsioni sulle presenze sono crescita rispetto al 2022.
“Siamo molto felici dell’andamento delle prenotazioni per la stagione in corso, numeri ancora più importanti rispetto alla stagione 2022 – spiega Domenico Montano, direttore generale Human Company -. I viaggiatori che sceglieranno le strutture del Gruppo troveranno tante novità, sia in termini di contenuti e di proposte, sia in termini di sviluppo e nuovi servizi; oltre 20 milioni investiti per rafforzare il parco case mobili e per aumentare sempre di più la qualità delle nostre strutture, così da migliorare costantemente l’esperienza di soggiorno degli ospiti”.
Il gruppo fiorentino attende un aumento delle presenze del 4 per cento, per questo ha programmato interventi nell’ottica di proporre un’esperienza di viaggio sempre più completa e curata nel dettaglio. Tra i principali interventi, spiega Human Company, vi è il rinnovamento del parco accommodation attraverso l’installazione di nuove case mobili nuove nel design: si tratta di un investimento da oltre 11 milioni di euro in strutture costruite con l’attenzione alla sostenibilità nella scelta dei materiali e coinvolte nello sviluppo di un progetto tecnologico volto alla riduzione dei consumi.
Tra i servizi sono previste anche nuove piscine, nuovi giochi per i più piccoli e attrezzature sportive, migliorie nelle reception e negli outlet food&beverage. Infine, ma non meno importante, con un occhio al verde, Human Company ha previsto la piantumazione di 1200 alberi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA