Notizie campeggi

Migliori campeggi italiani 2022, i sette vincitori

Spicca il Veneto con tre strutture premiate

Sono stati annunciati gli altri sette villaggi e camping vincitori dei “Certificati di eccellenza” di KoobCamp, il premio giunto alla settima edizione assegnato ai migliori campeggi italiani. I primi sei vincitori erano stati presentati lo scorso marzo. Mentre nella prima parte del riconoscimento spiccava la Sardegna con tre strutture premiate su sei, a emergere in questo secondo giro di certificati di eccellenza è il Veneto, con tre realtà premiate su sette. Gli altri campeggi eletti si trovano invece in Puglia, Trentino-Alto Adige, Toscana e Sardegna.

Partendo proprio dal Veneto, il Camping Piani di Clodia di Lazise (Verona) si è guadagnato il premio “Sport”. Questa struttura infatti dispone di numerosi impianti guidati da istruttori qualificati tra campi da calcio, tennis, padel, beach volley, basket, una palestra e una zona fitness per divertirsi con amici e famiglia.

Il premio “Aquapark”, pensato per le strutture con le migliori aree giochi acquatiche per adulti e bambini, è andato invece al Sant’Angelo Village di Cavallino-Treporti (Venezia), immerso in un parco di 20 ettari tra spiaggia privata attrezzata e attività di animazione per grandi e piccini. Fiore all’occhiello è proprio il parco acquatico, con le piscine di varie dimensioni e profondità, gli scivoli e i giochi d’acqua per ogni fascia di età.

Il riconoscimento “Entertainment”, per celebrare le strutture che dedicano particolare attenzione all’intrattenimento dei propri ospiti, se lo è aggiudicato il Villaggio San Francesco di Caorle (Venezia), dotato di cinque piscine e un centro acquatico con idromassaggio e scivoli, all’interno del quale vengono organizzati anche corsi di nuoto. Per gli amanti dello sport ci sono inoltre un centro fitness e campi da golf, tennis, calcio e beach volley, oltre alla possibilità di praticare pallanuoto, vela o surf, un maneggio, un cinema multisala, una sala giochi, una pista da mini kart e un piccolo teatro.

Passando alle altre regioni, il Campeggio Villaggio Torre del Porticciolo di Alghero (Sassari) ha vinto il premio “Experience”, dedicato alle strutture che offrono ai propri ospiti la possibilità di trascorrere le proprie vacanze all’insegna di nuove esperienze. La struttura situata nella favolosa Riviera del Corallo, infatti, tra le diverse attività propone anche la visita alla Grotte di Nettuno, un mondo sotterraneo dal fascino incredibile e raggiungibile sia via mare che via terra.

In Toscana è andato il premio “Digital”, assegnato alle realtà con la migliore attività sui social e sul web pensata per mantenere attivo il rapporto con i propri clienti e per cercare di raggiungerne di nuovi: a vincerlo è il Gitavillage Argentario di Orbetello (Grosseto). La targa “Great bathroom”, pensata per le strutture con la maggiore attenzione ai servizi igienici sia dal punto di vista strutturale che organizzativo, è andata invece al Villaggio Turistico Baia di Manaccora, a Peschici (Foggia). Infine, il Camping Toblacher See di Dobbiaco (Bolzano) è stato incoronato col premio “Unusual accomodation”, assegnato alle strutture ricettive all’aria aperta che offrono ai propri ospiti alloggi insoliti come casette sugli alberi, bungalow colorati dalle forme originali e botti abitabili. Fiore all’occhiello di questo campeggio altoatesino sono gli splendidi “SkyView Chalets” con vista sul lago, pontile panoramico, terrazza solarium e vasca idromassaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA