Il team di CampingVillage.Marketing, l’unico progetto specifico per la formazione di promocommercializzazione dei gestori di campeggi e villaggi italiani e a dei professionisti del settore, ha pubblicato la sua annuale indagine di mercato sulle richieste, le aspettative e le modalità di ricerca e prenotazione dei turisti all’aria aperta, per il sesto anno consecutivo.
L’indagine di mercato è raccolta in un documento che analizza nel dettaglio le risposte arrivate al sondaggio rivolto ai turisti open air nei primi giorni di febbraio 2023, in cui, attraverso diverse domande, è stato chiesto come organizzeranno le loro vacanze nel 2023. Il campione di oltre un migliaio di turisti che ha risposto al sondaggio è estremamente profilato, essendo stato raggiunto tramite i portali del network CampingVillage.Travel, campagne social, newsletter, blog di settore e forum di discussione.
Le domande rivolte ai turisti open air sono studiate per capire come e quando i turisti cercano idee e soluzioni per le loro vacanze e permettono di mettere a confronto i dati del 2023 con i dati degli anni passati, per evidenziare nuovi trend e nuove esigenze del mercato. Lo scopo è condividere questi dati e i trend che riescono ad evidenziare con tutti i professionisti del turismo en plein air, per aiutarli a programmare le giuste azioni di promozione, basandosi su dati certi.
Lo staff di CampingVillage.Marketing ha richiesto, analizzato e confrontato con i dati storici diversi temi, tra cui:
- Quando i turisti andranno in vacanza?
- Dove andranno in vacanza?
- I turisti torneranno in una destinazione/struttura in cui sono già stati?
- Come i turisti organizzano la propria vacanza?
- Come prenotano le vacanze open air?
- Quanti camping Village contattano prima di prenotare?
- Perché inviano più richieste?
- In base a cosa scelgono la struttura da contattare e quella in cui prenotare?
- Quali aspetti di un Camping Village sono fondamentali?
- Quali servizi possono aggiungere valore alla vacanza del turista open air?
Un piccolo anticipo con qualche novità emersa dall’indagine di mercato 2023:
- Le vacanze open air in periodi estivi di minore affluenza stanno crescendo rispetto agli anni passati, e le richieste stanno arrivando sempre con maggiore anticipo. L’alta stagione sta quindi perdendo affluenza, in favore delle richieste per periodi di bassa stagione.
- Il mare rimane la meta privilegiata dai turisti open air, ma stanno crescendo le preferenze verso città d’arte e borghi italiani.
- Lo strumento di contatto preferito per la prenotazione resta l’email, seguito dai portali e dal telefono (che perde diversi punti di percentuale rispetto agli anni passati).
Il report completo è scaricabile su www.campingvillage.marketing/analisi-dei-turisti-2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA