Nel contesto del concept espositivo Greenscape, che si tiene presso la Fiera di Rimini dall’11 al 13 ottobre, Giovanardi si presenta con un assortimento di collezioni che incarnano la visione dell’arredo indoor ed outdoor del futuro. Questo evento, inserito nella cornice di InOut Expo, offre un’occasione imperdibile per esplorare soluzioni di design all’avanguardia, ispirate alla sostenibilità e all’eleganza.
L’approccio di Giovanardi a Greenscape si traduce in un’esposizione che ridefinisce il concetto di vivere l’esterno, creando “scenografie” che combinano comfort e contatto con la natura. Nel cuore di questo spazio espositivo, il marchio presenta le sue collezioni, che sono state rinnovate sia in termini di cataloghi che di gamma di prodotti per rispondere alle ultime tendenze nell’arredamento indoor ed outdoor.
Lo stand di Giovanardi, progettato seguendo le attuali tendenze del design, è completato da una selezione di prodotti d’arredo dedicati sia agli spazi outdoor che a quelli indoor. Le parole chiave sono comfort e sostenibilità. In particolare, la collaborazione con Roda, un’azienda italiana leader nell’arredamento outdoor, sottolinea l’impegno di Giovanardi per la sostenibilità ambientale.
Un esempio emblematico della partnership è la versione green della poltrona Laze, realizzata da Roda utilizzando corde in filato riciclato Raytent®. Questa scelta rispecchia l’impegno di Roda nei confronti dell’ambiente, della responsabilità sociale e della sostenibilità economica.
Giovanardi presenta anche i nuovi pouf della collezione Nexteos e i pannelli fonoassorbenti Tensilence dall’anima green. Questi prodotti offrono soluzioni di design avanzate che migliorano la qualità degli spazi interni ed esterni, mentre contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale.
Nel corso dell’evento, saranno fornite tutte le informazioni sulle novità del 2023 per i quattro brand di Giovanardi: Raytent®, Syncromia, Irisun e Tensilence.
Raytent®: è il brand di green economy dell’azienda, che ha una visione audace e innovativa nel trattare gli scarti come risorse da valorizzare. Attraverso un processo di up-cycling, gli scarti delle tende da sole vengono recuperati, trasformati in fibra riciclata e mescolati con fibra vergine. Il risultato è un filato composto dal 50% di fibra riciclata, realizzato con un procedimento che impiega meno acqua, riduce l’uso di prodotti chimici ed emette meno CO2.
Syncromia: è la nuova collezione di tessuti tecnici per tende da interno. Realizzata con materiali di alta qualità e duraturi, offre un equilibrio perfetto tra flessibilità, funzionalità ed estetica, ideale per rivestire le superfici vetrate. La collezione comprende tessuti metallici, filtranti e acustici, sviluppati in collaborazione con esperti di livello mondiale. Questi tessuti non solo migliorano le prestazioni degli spazi, ma contribuiscono anche a ridurre il consumo di energia, promuovendo un ambiente interno confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico.
Irisun: Irisun Living per l’arredamento indoor ed outdoor e Irisun Shade con la nuova collezione per la Protezione Solare 2023-2027 arricchiscono la collezione. Questi tessuti e membrane di alta qualità sintetizzano l’unione tra design e qualità, offrendo soluzioni cromatiche fresche e materiali esclusivi per un comfort contemporaneo. La particolarità sta nel fatto che i tessuti acrilici Irisun sono completamente riciclabili grazie al processo Raytent®.
Tensilence: è il brand di Giovanardi dedicato alle soluzioni fonoassorbenti per gli ambienti indoor. Le nuove proposte di pannelli fonoassorbenti non solo migliorano il comfort acustico, ma sono anche elementi di design che si adattano perfettamente a diverse tipologie di spazio. Grazie a una nuova gamma di colori, formati e combinazioni di materiali, i pannelli Tensilence aggiungono carattere e stile a ogni ambiente.
Fondata nel 1963, l’azienda ha mantenuto la sua dimensione familiare pur raggiungendo una dimensione internazionale. La sua ricerca, innovazione e responsabilità sociale la pongono al centro di un modello d’impresa sostenibile, dove la cultura del profitto si fonde con la cultura sociale, ambientale e dell’innovazione. Con un impegno costante per la sostenibilità e la qualità, Giovanardi continua a guidare il settore dell’arredo con soluzioni innovative e all’avanguardia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA