La rivista Decisions Hôtellerie de Plein Air ha recentemente dedicato uno spazio speciale alle applicazioni del solare termico nei campeggi. In un momento in cui i costi energetici sono molto alti e le ondate di calore diventano sempre più comuni, l’energia solare emerge come la soluzione ideale per due importanti obiettivi: ridurre i costi energetici e combattere il cambiamento climatico attraverso la limitazione delle emissioni di gas serra. Per i professionisti del settore dei campeggi, l’energia solare rappresenta una grande opportunità, soprattutto considerando le nuove normative che semplificano le procedure di installazione.
A fine giugno, a Strasburgo, l’unione dei professionisti dell’energia solare, Enerplan, ha organizzato gli Stati generali del solare termico, una conferenza annuale dedicata proprio al solare termico. Questa tecnologia permette di riscaldare l’acqua calda sanitaria per i campeggi, ma anche l’acqua delle piscine dei parchi acquatici. Durante l’evento, si è discusso ampiamente dell’uso del solare nei campeggi. Tra i partecipanti vi era Nicolas Dayot, presidente della Federazione nazionale degli hotel all’aperto (FNHPA), che ha dimostrato un forte interesse per i progressi nell’ambito dell’energia solare nei campeggi. Ha anche fornito esempi concreti della situazione nella sua regione, la Bretagna, che ospita circa 700 stabilimenti di questo tipo.
Il dossier presentato dalla rivista Decisions Hôtellerie de Plein Air offre una panoramica completa su come il settore turistico stia gradualmente adottando il solare termico come soluzione energetica chiave per il futuro. Loïc Girard, direttore dell’agenzia Tecsol di Tolosa, offre una prospettiva interessante sui fondamenti del solare termico e su come questa tecnologia si integri perfettamente con le attività dei campeggi. Oltre a ridurre i costi energetici, il solare termico offre anche vantaggi in termini di responsabilità sociale e offre opportunità di educazione ai vacanzieri.
In un’epoca in cui la sostenibilità e la consapevolezza ambientale sono sempre più importanti, l’utilizzo dell’energia solare nei campeggi rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più ecologico e sostenibile nel settore turistico. Per ulteriori dettagli e approfondimenti su questa interessante evoluzione, invitiamo i lettori a consultare l’articolo completo su Decisions Hôtellerie de Plein Air.
© RIPRODUZIONE RISERVATA